Skip to content
venerdì, Febbraio 26, 2021
Ultimo:
  • Capo Murro di Porco (SR) e il suo soffione
  • Rinviato a data da destinarsi il Premio M. La Greca “Grifone d’Argento 2020”
  • Un richiamo alla coerenza: “Destinare almeno il 30% del Recovery Fund ad azioni per il clima”
  • Formazione del bozzolo, pupazione e comparsa dell’adulto di Rhynchophorus phoenicis
  • Ricordi di vita: Io e la “Caretta caretta” nell’isola di Djerba
Ente Fauna Siciliana 1973

Ente Fauna Siciliana 1973

Ente Fauna Siciliana 1973

  • Articoli
    • In Evidenza
    • Flora e Fauna
    • Ecologia, Ambiente, Ambientalismo
    • Saggi, Cultura, Politica
    • Recensioni
  • Associazione
    • Storia
    • Guardie Ecologiche
    • Corpo Sociale
    • Sezioni
  • Attività
    • R.N.O. Vendicari
      • Ecomuseo – Centro Visitatori
      • Biblioteca “B. Ragonese”
    • Guide Naturalistiche
  • Pubblicazioni
    • “Grifone” Bimestrale
    • Libri
    • Sezione di Biospeleologia
  • Diventa Socio
  • Eventi
    • Premio M. La Greca “Grifone D’Argento”
    • Premio di Laurea Bruno Ragonese
    • Tutti gli Eventi
      • Convegni e Conferenze
      • Escursioni
  • Contatti

Ente Fauna Siciliana

Capo Murro di Porco (SR) e il suo soffione
Ecologia, Ambiente, Ambientalismo 

Capo Murro di Porco (SR) e il suo soffione

23 Gennaio 202123 Gennaio 2021 Ente Fauna Siciliana 0 commenti Capo Murro di Porco, Ente Fauna Siciliana

di Paolo Scalora Allungandosi sul mare Ionio, a sud del Porto Grande di Siracusa, seguendo una direttrice NNW-SSE di 5

Leggi tutto
Il principe alberto di monaco a noto, ente fauna siciliana
Dashboard In Evidenza Premio M. La Greca "Grifone d'Argento" 

Rinviato a data da destinarsi il Premio M. La Greca “Grifone d’Argento 2020”

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Ente Fauna Siciliana 0 commenti Ente Fauna Siciliana, Noto, Prince Albert II of Monaco Foundation

AGGIORNAMENTO 08/11/2020 A seguito dell’estendersi della pandemia da covid-19 e delle conseguenti restrizioni governative, la manifestazione di consegna del Premio

Leggi tutto
Un richiamo alla coerenza: “Destinare almeno il 30% del Recovery Fund ad azioni per il clima”
Saggi, Cultura, Politica 

Un richiamo alla coerenza: “Destinare almeno il 30% del Recovery Fund ad azioni per il clima”

12 Ottobre 202012 Ottobre 2020 Ente Fauna Siciliana 0 commenti Edo Ronchi, Ente Fauna Siciliana, Huffington Post Blog, Recovery Fund

Le conclusioni del Consiglio europeo del 21 luglio, raggiunte dopo una lunga trattativa fra i 27 governi europei, che hanno segnato, secondo la maggior …

Leggi tutto
Formazione del bozzolo, pupazione e comparsa dell’adulto di Rhynchophorus phoenicis
Ecologia, Ambiente, Ambientalismo 

Formazione del bozzolo, pupazione e comparsa dell’adulto di Rhynchophorus phoenicis

30 Settembre 202030 Settembre 2020 Ente Fauna Siciliana 0 commenti Ente Fauna Siciliana, Rhynchophorus phoenicis

Cocoon Formation, Pupation and Adult Emergence of African Palm Weevil (Rhynchophorus phoenicis). Reared on Six Different Substrate di Okpoko Valentine

Leggi tutto
Ricordi di vita: Io e la "Caretta caretta” nell’isola di Djerba
Ecologia, Ambiente, Ambientalismo 

Ricordi di vita: Io e la “Caretta caretta” nell’isola di Djerba

18 Settembre 202018 Settembre 2020 Ente Fauna Siciliana 0 commenti Caretta caretta, Ente Fauna Siciliana, Yamoun Messaoud

di Yamoun Messaoud Il dr. Yamoun Messaoud è Presidente dell’Association de la Memorie de la Terre de Tunisie, una o.n.g.

Leggi tutto
Incendi, analisi e proposte Ente Fauna Siciliana
Dashboard Ecologia, Ambiente, Ambientalismo 

Incendi, analisi e proposte

26 Agosto 202026 Agosto 2020 Ente Fauna Siciliana 0 commenti C.R.P.P.N., Ente Fauna Siciliana, Incendi, Sicilia

Documento sugli incendi ufficiale inviato al C.R.P.P.N. in data 21 Agosto 2020 Ogni estate in Sicilia vanno in fumo migliaia

Leggi tutto
R.N.O. Vendicari - Foto di Vincenzo Bianca
Dashboard 

R.N.O. Vendicari, ticket e considerazioni

21 Agosto 202021 Agosto 2020 Ente Fauna Siciliana 0 commenti Ente Fauna Siciliana, R.N.O. Vendicari, Ticket

Il D. A. n. 85/Gab. del 18 marzo 2015 e il decreto 20 ottobre del 2015 dell’Assessorato Territorio e Ambiente

Leggi tutto
Ocypode Cursor Granchio Fantasma Volontari Ente Fauna Siciliana "Protect the Biodiversity of Vendicari" Noto
Dashboard Ecologia, Ambiente, Ambientalismo In Evidenza 

“Protect the biodiversity of Vendicari” – Quadro e primi risultati inediti

10 Agosto 202010 Agosto 2020 Ente Fauna Siciliana 0 commenti Brachytrupes megacephalus, Caretta caretta, Ente Fauna Siciliana, Ocypode Cursor, R.N.O. Vendicari

Il Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale di Siracusa – Servizio 16 e l’Ente Fauna Siciliana impegnati nel progetto. RISERVA

Leggi tutto
Pica mauritanica: una specie a rischio - Ente Fauna Siciliana
Flora e Fauna 

Pica mauritanica: una specie a rischio

6 Agosto 20206 Agosto 2020 Ente Fauna Siciliana 0 commenti Ente Fauna Siciliana, Pica mauritanica, Università di tunisi

Pica pica, la Gazza «chiacchierona» così soprannominata in Tunisia per la sua capacità di imitare la voce umana, è un uccello comune e frequente nell’area Paleartica.

Leggi tutto
Coronavirus e pipistrelli: tra realtà e pregiudizi - di Giuseppe Sperlinga
Saggi, Cultura, Politica 

Coronavirus e pipistrelli: tra realtà e pregiudizi

28 Luglio 20206 Agosto 2020 Ente Fauna Siciliana 0 commenti Coronavirus, Ente Fauna Siciliana, Pipistrelli

di Giuseppe Sperlinga Non vi sono animali così odiati e vituperati, aborriti e perseguitati, temuti e disprezzati come i pipistrelli.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Diventa Socio

Tessera socio 2021 - ente fauna siciliana

Leggi Grifone

Seleziona Seleziona
  • Seleziona anno "Grifone"
    • Grifone anno 2020
    • Grifone anno 2019
    • Grifone anno 2018
    • Grifone anno 2017
    • Grifone anno 2016
    • Grifone anno 2015
    • Grifone anno 2014
    • Grifone anno 2013
    • Grifone anno 2012
    • Grifone anno 2011
    • Grifone anno 2010
    • Grifone anno 2009

  • Grifone 156 anno XXIV n. 6

    Grifone anno XXIX n. 6 (156) – 31 dicembre 2020

    Leggi tutto
  • grifone 155

    Grifone anno XXIX n. 5 (155) – 31 ottobre 2020

    Leggi tutto

Prossimi Eventi

  • Non ci sono eventi futuri
  • Tutti gli eventi

Sostienici

Sede Legale


ENTE FAUNA SICILIANA
Via A. Cavarra, 184 96017 Noto (SR) - Tel. 338.4888822
entefaunasicilianabianca@yahoo.it
segreteriaregionale@entefaunasiciliana.it

Associazione

  • Storia
  • Guardie Ecologiche
  • Guide Naturalistiche

Pubblicazioni

  • "Grifone" bimestrale
  • Libri

Attività ed Eventi

  • Premio Marcello La Greca "Grifone d'Argento"
  • Ecomuseo - Centro Visitatori Vendicari
  • Biblioteca "Bruno Ragonese"
  • Convegni e Conferenze
  • Escursioni

Diventa Socio

Tessera socio 2021 - ente fauna siciliana

5xMille

CF: 83002810899

Copyright © 2021 Ente Fauna Siciliana 1973. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.